

Veronica Garcea
Studi artistici e di Architettura mi hanno condotto alla mia pittura astratta ma con radici nella realtà.
La realtà era divenuta un limite di espressione, così le semplici linee e il disegno, sempre presenti descrivono ciò che voglio trasmettere. La collaborazione tra ambienti, spazi, architetture e Arte è sempre stata la mia più grande passione.
Nel giugno 2017 la mia personale presso il magnifico spazio della sala espositiva del Centro Civico Verdi di Segrate, progettata da Guido Canella e nel settembre 2017 sono stata la prima artista a Milano a dipingere i New Jersey della Galleria Vittorio Emanuele II.
Pur essendo barriere fisiche volevo che rappresentassero un simbolo di unione. I due lavori dipinti sulle barriere rappresentavano i popoli in movimento: da barriere antiterrorismo e grigi blocchi di cemento ad espressione dei concetti di libertà, movimento, espressione.
Le due opere PEOPLE MOVE AROUND rappresentavano il continuo movimento e il flusso dei popoli che si spostano, ma anche tutte le persone provenienti da ogni parte del mondo che transitano per la metropoli internazionale che è Milano. Milano, la mia città.
Dal 2019 collaboro con Raffaele Soligo, grande esperto d’ arte, responsabile dell'archivio di Tano Festa e scopritore di talenti emergenti e con Bergamini e Minuti e Bergamini Arte Contemporanea con cui ho esposto i miei lavori alla fiera d'arte moderna e contemporanea ArtePadova 2019.
La più recente partecipazione in fiera è ad ArteGenova 2020.
Nel 2021 la partecipazione a ArtePadova, finalista premio C.A.T.
Dal 26 giugno al 12 luglio 2020: mostra d'arte contemporanea Viral Art, Galleria Cael, Milano.
Dal 1 luglio al 21 luglio 2020: L'Arte delle Donne, a cura di S. Nugnes, R. Villa, con la partecipazione di Maria Rita Parsi
Dal 10 al 24 luglio 2020: Rainbow, Palazzo Ducale, Genova
Dal 23 luglio al 7 agosto 2020: Pro Biennale Venezia, Palazzo Ivancich, a cura di Vittorio Sgarbi
18 ottobre 2020: Spoleto Arte, a cura di Vittorio Sgarbi, Terrazza Frau, Spoleto
28 novembre 2020: La signora delle Stelle, Milano Art Gallery, Milano
maggio 2021: Pro Biennale Venezia, a cura di Vittorio Sgarbi
settembre-novembre 2021: Venice Start 2021, a cura di Mazzoleni Art Events
gennaio 2022: Salon International d'Art Contemporain, Pont de Versailles
aprile 2022: Salon International d'Art Contemporain, Strasburgo, Parc des Expositions
giugno 2022: International Contemporary Art Fair, Capiteau de Fontievieille
ottobre 2022: Salon International d'Art Contemporain, Marsiglia, Palais de Mediterranee
novembre 2022: Museo d'Arte e Scienza, Milano
RICONOSCIMENTI
Premio Internazionale d'Arte Salvadori Dalì, a cura di S. Nugnes, F. Dalì, luglio 2020
Premio Jacopo da Ponte, a cura di S. Nugnes, Spoleto Art Factory, maggio 2020
Selezionata per Pro Biennale, selezione a cura di V. Sgarbi, Spoleto Pavillion e Scuola di San Teodoro, Venezia, maggio 2020
Premio Canaletto, in occasione di Spoleto Arte, ottobre 2020
Premio Belle Arti, Accademia di Belle Arti, Roma, 9 - 16 gennaio 2021
Maestri a Milano, con l'opera "Milano Sopra", a cura di Angelo Crespi, Teatro Manzoni, Milano, gennaio 2021
Premio Modigliani, Spoleto, luglio 2021